Contenuto pagina
Giornate Internazionali di Studi sull'Area Elima, 1991-
Dal 1991, con cadenza triennale, il LSA organizza le Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima, aperte a quanti svolgono ricerche storiche, archeologiche ed epigrafiche nella Sicilia Occidentale.
Dal 2000 al 2009 le edizioni hanno avuto luogo nella sede offerta dall'Ettore Majorana Foundation and Centre of Scientific Culture (Erice), che ha istituzionalizzato le Giornate di Studio nella forma di Workshop intitolato e dedicato al loro ideatore, G. Nenci.
Dal 2003, giunte alla loro quinta edizione, le Giornate hanno ampliato la loro prospettiva, assumendo il titolo attuale, accogliendo una sezione monografica, anch’essa estesa alla realtà del Mediterraneo antico, e inserendo una sezione permanente dedicata a Posters, illustrati dai singoli studiosi e pubblicati sia on-line che su CD allegato agli Atti editi a cura del LSA.
Le nuove Giornate di Studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo sono caratterizzate nello stesso tempo da continuità e rinnovamento. La continuità è attestata in particolare dall’aver mantenuto l’interesse e la volontà di valorizzare la cosiddetta ‘area elima’, cara a Giuseppe Nenci, ma con una innovazione significativa: l’inserimento programmatico della Sicilia occidentale come terreno privilegiato e più in generale la scelta consapevole di inserire quest’ultima nelle vicende del Mediterraneo antico. La Sicilia occidentale con la sua forte presenza di genti e culture diverse, con un’ampia gamma di relazioni reciproche (dall’integrazione al conflitto più aspro) offre infatti una documentazione particolarmente preziosa per analizzare e valutare realtà multietniche e multiculturali del Mediterraneo antico e non solo.
V Workshop ‘G. Nenci’. Ottave Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo: «La Città e le città nella Sicilia antica» (Pisa, 18-21 dicembre 2012).
2009
IV Workshop ‘G. Nenci’. Settime Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo: «Agora, foro ed istituzioni politiche in Sicilia e nel Mediterraneo antico» (Erice, 12-15 ottobre 2009).
2006
III Workshop ‘G. Nenci’. Seste Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo: «Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico» (Erice, 12-16 ottobre 2006).
2003
II Workshop ‘G. Nenci’. Quinte Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo: «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a. C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra» (Erice, 12-15 ottobre 2003).
2000
Quarte Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Erice, 1-4 dicembre 2000).
1997
Terze Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Gibellina-Erice-Contessa Entellina, 23-26 ottobre 1997).
1994
Seconde Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Gibellina, 22-26 ottobre 1994).
1991
Prime Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Gibellina, 19-22 settembre 1991).
Link correlati
- Ottave Giornate Internazionali 2012 - Programma
- Settime Giornate 2009 - Programma
- Poster Segesta 1 - Agora, Ala Ovest Stoa (A.Abate, O.S. Cannistraci)
- Poster Segesta 2 - Agora, Stoa SudOvest (A. Facella, R. Olivito)
- Poster Segesta 3a - Agora, Stratigrafia Ala Ovest Stoa (A.C. Infarinato)
- Poster Segesta 3b - Agora, Stratigrafia Ala Ovest Stoa (A.C. Infarinato)
- Poster Entella 1 - Materiali fenici e punici (M. Quartararo)
- Poster Entella 2 - Necropoli E (P.F. Fabbri, C. Michelini, S. Viva)
- Poster Entella 3 - Sigillata italica da ricognizione (A. Maccari)
- Poster Entella 4 - Sigillata africana da ricognizione (A. Facella, M. Perna)
- Poster Entella 5 - Importazioni ceramica africana, da ricognizione (A. Facella et al.)
- Poster Entella 6 - Attivita' siderurgica nel Medioevo, da ricognizione (A. Corretti)
- Poster Entella 7 - Castello di Battellaro (C. Mangiaracina)
- Poster Sicilia Occidentale 1 - Palermo, Piazza Marina (F. Spatafora et al.)
- Poster Sicilia Occidentale 2 - Montagna dei Cavalli/Hipana (S. Vassallo, D. Zirone)
- Poster Sicilia Occidentale 3 - Monte Presepio, chora di Himera (R.M. Cucco)
- Poster Sicilia Occidentale 4 - Himera, necropoli Ovest (R. De Simone, S. Vassallo)
- Poster Sicilia Occidentale 5a - Solunto, epigrafia (A.M.G. Calascibetta, L. Di Leonardo)
- Poster Sicilia Occidentale 5b - Solunto, epigrafia (A.M.G. Calascibetta, L. Di Leonardo)
- Poster Sicilia Occidentale 6 - Partinico, PA (S. Verga)
- Poster Sicilia Occidentale 7 - Manico di Quarara, Monte d'Oro di Monte Lepre (PA (G. Ferreri)
- Poster Sicilia Occidentale 8 - Castellaccio di Campofiorito, PA (R. Graditi, S. Vassallo)
- Poster Altre Ricerche SNS 1a - Afrodite Ericina (B. Lietz)
- Poster Altre Ricerche SNS 1b - Afrodite Ericina (B. Lietz)
- Poster Altre Ricerche SNS 2 - Eracle in Sicilia (M. De Bernardin)
- Poster Altre Ricerche SNS 3a - Tyndaris, agora (M.I. Gulletta)
- Poster Altre Ricerche SNS 3b - Tyndaris, agora (M.I. Gulletta)
- Poster Altre Ricerche SNS 4 - Agora, documenti epigrafici (F. Battistoni)
- Poster Altre Ricerche SNS 5 - Omicidio, Grecia arcaica (I. Salvo)
- Poster Altre Ricerche SNS 6 - Iulia Felix, Pompei (R. Olivito)
- Poster Altre Ricerche SNS 7 - Olio, Egitto Tolemaico (G. Casa)
- Poster Altre Ricerche SNS 8 - Iscrizioni Economiche Greche (D. Erdas, A. Magnetto)
- Poster Altre Ricerche SNS 9a - LILA, SNS Greek&Latin (A. Russo)
- Poster Altre Ricerche SNS 9b - LILA, Mnamon (A. Russo)
- Poster Altre Ricerche SNS 10 - Diodoro Siculo, frammenti, libri VI-X (A. Cohen-Skalli)
- Seste Giornate 2006 - Programma
- Poster 1 - LSA, Mnemosys (A. Arnese)
- Poster 2 - GIS Entella (A. Arnese)
- Poster 3 - Calatamauro, Contessa Entellina, PA (A. Corretti et al.)
- Poster 4 - Sicilia. Cartografia storica 1 (M.I. Gulletta)
- Poster 5 - Sicilia. Cartografia storica 2 (M.I. Gulletta)
- Poster 6 - Sicilia. Cartografia storica 3 (M.I. Gulletta)
- Poster 7 - Sicilia. Cartografia storica 4 (M.I. Gulletta)
- Poster 8 - Sicilia. Cartografia storica 5 (M.I. Gulletta)
- Poster 9 - Sicilia. Cartografia storica 6 (M.I. Gulletta)
- Poster 10 - Sicilia. Cartografia storica 7 (M.I. Gulletta)
- Poster 11 - Fibule di tipo 'elimo' (F. Lo Schiavo)
- Poster 12 - Territorio di Salemi (A. Di Miceli, M.C. Spagnolo)
- Poster 13 - Thera arcaica (A. Inglese)
- Poster 14 - Isole nei poeti 1 (P. Schirripa)
- Poster 15 - Isole nei poeti 2 (P. Schirripa)
- Poster 16 - Produzione del Sale 1 (C. Carusi)
- Poster 17 - Produzione del sale 2 (C. Carusi)
- Poster 18 - C.da S. Luca, PALERMO (S. Vassallo, D. Zirone)
- Poster 19 - Tabulae Iliacae 1 (P. Puppo).
- Poster 20 - Tabulae Iliacae 2 (P. Puppo)
- Poster 21 - Pizzo Cannita, PALERMO (L. Di Leonardo)
- Poster 22 - Monte Triona, PALERMO (F. Spatafora et al.)
- Quinte Giornate 2003 - Programma
- Quarte Giornate 2000 - Programma
- Terze Giornate 1997 - Programma